Misericordia
O Dio, che abiti una luce inaccessibile,
Dio nascosto, che nessun occhio corporeo è capace di vedere,
nessun intelletto creato è capace di comprendere,
e nessuna lingua umana o angelica è in grado di esprimere;
te, incomprensibile io cerco...
Tu, o Dio, che sei tutto ciò che è in te,
tu che sei la tua sapienza, la tua bontà,
la tua potenza, la somma felicità,
essendo misericordioso, che cos'altro tu sei
se non la tua misericordia?
Ecco quindi che la mia miseria sta davanti a te,
o Dio, che sei misericordia.
E tu, misericordia, che cosa farai?
Certo l'opera tua, non potendo tu scostarti dalla tua natura.
E qual è l'opera tua?
Togliere la miseria, risollevare gli uomini miseri...
«L'abisso invoca l'abisso» (cf. Sal 42,8)
l'abisso della mia miseria invoca l'abisso della tua misericordia,
l'abisso dei peccati invoca l'abisso delle grazie.
Ma l'abisso della misericordia è più grande dell'abisso della miseria.
Perciò l'abisso colmi l'abisso,
l'abisso della misericordia colmi l'abisso della miseria...
Girolamo Savonarola, Ultime meditazioni sul Salmo 50